
MEO
Meo inizia la carriera di dj nel 1976, non in discoteca, ma in una delle prime radio libere italiane: "Radio Etere". In poco tempo, grazie alla sua conoscenza musicale e ai programmi che inventa o che conduce, diventa conosciuto in tutta Italia (allora una radio copriva il territorio nazionale con solo un ripetitore).
La carriera come dj in discoteca inizia nel 1977, prima a Bologna al club "Le True" poi vicino a Ferrara nella discoteca Arlecchino. A 15 per la prima volta va alla Baia degli Angeli dove regnano due grandi dj americani: il duo "Bob & Tom". In quegli anni Meo conosce altri dj abili nel mix: Miki, Daniele Baldelli, Mozart, Rubens e l'Ebreo. Nel 1978 lavora al Pap di Baricella, nel bolognese. In questo locale non di punta avviene la svolta nella carriera di Meo: infatti alla fine del 1978 Meo, insieme a Bibi Ballandi e Michele Torpedine, il primo proprietario, il secondo direttore della discoteca Pap, decidono di trasformare il locale in qualcosa di veramente nuovo e innovativo, e nasce il Chicago. In tutte le città appaiono striscioni con la pubblicità : "Chicago, dj l'Ebreo - dj Spranga - dj Meo" La discoteca in poco tempo diventa un culto e viene frequentata da gente che arriva da tutta Italia.
Meo non resta molto tempo al Chicago e diventa spalla di Rubens in una discoteca sul Lago di Garda chiamata Les Cigales, che è diretta concorrente di un altro locale culto, il Cosmic (che durerà solo dal 1979 al 1984) i cui dj sono Daniele Baldelli e T.B.C. In quegli anni (1980/81) nella riviera Riminese apre una nuova discoteca che la storia consacrerà come la più famosa discoteca afro d'Italia: il Melody Mecca. Nel 1982 Meo ritrova il suo "maestro" Bob e lo sostituisce in una discoteca dal nome Bobbery a Gradara (Ps). Nel 1983 Meo fa il suo primo ingresso alla Mecca.
Nel 1985 incide il suo primo disco: "Fine Corsa"; il disco si rivelerà un successo e in quegli anni scalerà le classifiche italiane ed internazionali. In quel periodo lavora alla Mecca saltuariamente, alternandola ai vari Afroraduni in tutta Italia.
Nel 1987 lascia la Mecca e la musica Afro ed è l'artefice insieme ad un paio di dj dell'arrivo della musica house in Italia. Nel 1989 ritorna alla Mecca e vi resta per ben dieci anni, fino a settembre del 1999. Il 18 settembre 1999 Meo insieme a dj EBREO, dj PERY e dj fabrizio fattori inizia l'avventura del Jamaè prima poi del Mamamia: Alla professione di dj, Meo, ha sempre alternato quella di musicista producendo moltissimi dischi come MEO - GLOBAL VILLAGE - MEIDA GABEN
Da Febbraio 2006 a Dicembre 2011 è stato ospite fisso insieme a dj Fabrizio Fattori nella trasmissione radiofonica World Music FM condotta da Viola Venturini (in precedenza già condotta da Francesca Paris Elisa Semprini e Araiz Melendez Elisa Cenni) in onda su Radio Icaro di Rimini, programma ideato da Fabrizio Inti dedicato principalmente ai nuovi suoni e ritmi della musica afro fino all'attuale World Musica.
Collabora con il musicista Iro Pagano
