top of page

LES CIGALES

Nata nel 1977, Les Cigales apre come gay discoteque e diventa in breve tempo un fenomeno che sconvolge la tranquilla provincia bresciana, simbolo delle notti più hot! A gestirla Adriano, un noto gestore dei primi locali gay di Milano, già creatore de Les Mouches. Personaggi eccentrici e colorati frequentano il locale in perfetto stile "underground" e creano un atmosfera unica per l'epoca. Nel settembre 1979, esattamente mercoledi 12, ulteriore innovazione con l'arrivo di due dj della riviera romagnola, in consolle Rubens e L'Ebreo e Les Cigales divento culto. Rubens in particolare legherà indissolubilmente il proprio nome alla discoteca creando un binomio irripetibile. Migliaia di persone arrivano il sabato da tutta italia per ascoltare la musica proposta, che spazia dalla disco al soul, dal funky al jazz, fino ad toccare sonorità elettroniche. Gli adesivi con la cicala si vedono dappertutto, li mette sulle macchine e sui motorini anche chi non ci va tanto è di moda. Particolare interessante è l'arredamento del locale, praticamente spoglio ed i posti a sedere inesistenti, quasi a sottolineare che li si va solo per ballare. Nel novembre 79 arriva Meo al posto dell'Ebreo. Rimarrà il dj resident fino alla chiusura del locale avvenuta nell'ottobre 1981, legando anche lui il proprio nome a qs storico marchio. Nel frattempo cambia la gestione, al timone arrivano Elvira e suo figlio Daniele. A fianco di Meo si alterneranno prima Joele, che sarà sua spalla fino ai primi mesi del 1981 ed infine Daniele, reduce dall'esperienza de Les Pois e con il quale si concluderà l'epoca de Les Cigales.

Unknown Track - Unknown Artist
00:0000:00

EK

© 2023 by EK. Proudly created with Wix.com

  • w-facebook
  • Twitter Clean
  • w-flickr
bottom of page